“NUDE” Di Letizia Battaglia & Roberto Timperi

CONTEMPO FESTIVAL 2019 | NOTHING ELSE  – V edizione

Art/Music

“NUDE” Di Letizia Battaglia & Roberto Timperi a cura di Valentina Iacovelli.

Rassegna  CONTEMPO FESTIVAL 2019 Festival di Musica e Arte Contemporanea V°edizione 

27 agosto al 1 settembre 2019 – Conversano  

Tema della quinta edizione , NOTHING ELSE. Ovvero “Nient’altro” che quello che serve, l’andare verso l’essenziale delle cose, togliere l’inessenziale, l’inutile, il  voluttuario.

La mostra “NUDE” di Letizia Battaglia e Roberto Timperi , è stata presentata in Contempo festival 2019 .
“Nude”
, questo il titolo della mostra, si traduce in una riflessione fotografica sul corpo, affrontata dai due artisti secondo il proprio stile. Un percorso di scatti poetico e graffiante, Roberto esalta le “emozioni trasversali” dei suoi soggetti, legate ad un rapporto col corpo fuori dall’ordinario, Letizia in queste rielaborazioni rinnega le foto precedenti legate alla violenza mafiosa per restituirci la sua visione di nudo femminile. “Ho scelto le donne perché sono un messaggio di vitalità contro la morte, le donne osano di più, rischiano di più e fanno anche più fesserie degli uomini”, dice Battaglia.

Un progetto gratificante e ricco di magia, le opere esposte raccontano donne nude sovrapposte ai suoi scatti di mafia, una mostra dove è stato volutamente un inclusione nella città, irrompere nell’ordinario non la semplice  esposizione. Cercando di dialogare quasi esclusivamente sul piano intellettuale con l’osservatore, di stimolare il pensiero piuttosto che le loro emozioni. Con la voglia di dare uno scossone, di smuovere le nostre certezze, di disorientarci, frammentando o modificando le sovrastrutture o le strutture imposte. il mondo dell’arte in spazi non “esclusivi” per dare voce all’Arte e al contempo interrogarsi sulle tematiche più attuali . 

letizia battaglia affissione stradale

Ecco questo era l’obbiettivo finale

Intervento urbano con Affissione Stradale  su plance comunali manifesti su carta 100×140 e 200×100, Gigantografia  250x150m esposta in Piazza Castello Conversano, ed esposizione nelle sale interne del Castello Acquaviva D’Aragona di Conversano ,